
SAP Business One e Capello
SAP Business One e Capello è un rapporto ormai consolidato, che sottolinea la volontà della Capello di non fermarsi al presente, ma di essere sempre rivolta verso nuovi progetti.
SAP Business One
L’introduzione di SAP Business One (software gestionale) come sistema ERP (pianificazione delle risorse dell’impresa) all’interno della Capello è stato un processo molto importante. SAP ha aiutato l’azienda a razionalizzare sempre più i processi produttivi e ha dato modo a tutte le figure presenti in azienda di esprimere al meglio le proprie propensioni. Il risultato finale è stato il raggiungimento di uno standard di produttività di primissimo livello.
L’importanza della pianificazione
Adottare SAP Business One non è stata un’operazione facile, soprattutto in relazione al metodo di lavoro che, in alcuni settori, è stato radicalmente stravolto. La pianificazione ha assunto un ruolo fondamentale. Questo ha creato un vero e proprio circolo virtuoso che ha coinvolto anche l’apparato commerciale Capello. I reparti vendite sono oggi chiamati a lavorare sulla base di previsioni degli andamenti di mercato e di budget definiti e concordati. Anche il rapporto con i collaboratori esterni dell’azienda, che forniscono semilavorati o servizi, è cambiato. Infatti la Capello condivide con loro dati reali e aggiornati sull’andamento delle vendite, facendo convergere, con l’avanzare dei mesi, il previsionale di inizio anno con l’andamento reale del mercato.
Si tratta quindi di un lavoro costante, totalmente differente dal metodo tradizionale di lavorare per ordini chiusi. Ogni reparto della Capello ha in mano una serie di indicatori specifici che restituiscono in tempo reale l’andamento del lavoro, l’efficienza e i possibili problemi che potranno sorgere. Oggi come non mai è possibile prevedere i problemi e giocare in anticipo, risolvendoli prima che diventino attuali.
Capello dimostra, quindi, di credere fortemente nell’industria 4.0. Infatti le nuove tecnologie produttive, come SAP Business One sono fondamentali per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva delle aziende.
Nel video seguente, Andrea Capello e Damiano Giolitti, rispettivamente Head of Engineering & Product Development e Production Planning Manager della Capello descrivono l’introduzione in azienda di SAP Business One.