
Mietitrebbie del mondo
“Mietitrebbie del mondo” è il titolo del prezioso volume che la Capello ha sponsorizzato e realizzato dopo oltre quattro anni di studi e ricerche.
Durante la 37° Fiera Nazionale della Meccanizzazione agricola di Savigliano, ad inizio 2018, il libro è stato finalmente presentato al grande pubblico.
Mietitrebbie del mondo, il libro
Il libro “Mietitrebbie del Mondo” ha come protagonista indiscussa la mietitrebbia, macchina polivalente che ha rivoluzionato l’agricoltura grazie alla genialità dei progettisti e all’intraprendenza delle industrie produttrici. Più di cento costruttori di tutto il mondo, che hanno fatto la storia della meccanizzazione agricola, sono presentati in modo esauriente, ricostruendone il cammino tecnico e le vicende societarie, spesso intricate e poco conosciute, in un confronto continuo e avvincete tra mondi e agricolture differenti. Nel volume vengono accuratamente esposte le diverse concezioni tecniche e costruttive, originali a volte sorprendenti, destinate al successo o a finire dimenticate. Una documentazione completa, rigorosa e appassionata per chi ama la storia dell’agricoltura. Ma allo stesso tempo di grande interesse per coloro che, a vario titolo, operano in questo settore.
Gli autori di quest’opera sono: Angelo Benedetti, manager di grande esperienza, chiamato nel 2000 ha rilanciare lo storico marchio Laverda. Albert Künstetter, storico della Mietitrebbia, appassionato e profondo conoscitore dello sviluppo dei modelli di mietitrebbia nel mondo. Infine Piergiorgio Laverda, studioso della tradizione artigianale e industriale italiana.
Mietitrebbie del mondo e le Testate Capello
Alla parola mietitrebbia è ormai consuetudine associare il nome Capello. Infatti, da più di mezzo secolo la Capello progetta e produce attrezzature per la raccolta dei cereali, che vengono scelte da milioni di professionisti in tutto il mondo. Per questo motivo l’azienda ha deciso di ricostruire la storia di un mezzo a cui è fortemente legata. Ovunque ci siano mais, grano, girasole, cereali di ogni tipo e foraggi da raccogliere, Capello è presente con la sua rete vendita.
Il libro è quindi non solo un’opera enciclopedica unica, ma anche un’appassionata ricostruzione storica, dove la storia della Capello si unisce a quella della Mietitrebbia.
In questo video, Alberto Capello, responsabile strategie di mercato della Capello, racconta il suo punto di vista sulla realizzazione di “Mietitrebbie del mondo”.
Dove acquistarlo
Il libro “Mietitrebbie del mondo” si può acquistare al seguente link: Archivio Laverda
É possibile richiedere sia la versione in lingua italiana che la versione in lingua inglese: “Harvester in the world“.