L’EVOLUZIONE DELLA TESTATA A MAIS!
Il progetto della nuova DIAMANT è rivoluzionario e innovativo nella sua categoria. Sempre più leggera ma ancora più robusta, perfezionata nella meccanica, rinnovata nel design, offre standard operativi e produttivi inediti.
TELAIO LEGGERO, TECNOLOGIA PESANTE
Ispirandosi alle leve che guidano il ribaltamento dei bracci, che ricordano nella forma un ferro di cavallo, i nostri progettisti hanno battezzato il telaio “serie Hs”, ovvero Horse Shoe: un sistema di leve che riduce al minimo la richiesta di olio per il ribaltamento da parte della mietitrebbia, anche con numero di file superiori a 8.
Ma come può la leggerezza essere sinonimo di robustezza?
Il telaio della DIAMANT dimostra che ciò è possibile. Le linee che la disegnano sono pensate per rendere la sua struttura leggera ma solida, perfettamente dimensionata per equipaggiare testate ribaltabili di grandi dimensioni. Ovviamente si può abbinare con qualsiasi tipo di mietitrebbia e regolare l’angolo di lavoro in modo da rispondere alle esigenze di ciascun utilizzatore.
Grazie al sistema di regolazione della posizione di lavoro la testata ha sempre la corretta inclinazione rispetto al terreno.
UN DESIGN ESCLUSIVO E PRODUTTIVO
Le nuove carrozzerie in polimero ad alta resistenza segnano un ulteriore passo avanti nella storia delle testate CAPELLO. Il design sinuoso accompagna il flusso del prodotto in qualsiasi condizione di lavoro, rendendo facile e veloce il raccolto, e superando ogni aspettativa.
La pulizia della testata è pratica e veloce grazie alla possibilità di smontare tutta la carrozzeria in pochi gesti ma, soprattutto, senza chiavi o altri attrezzi: bastano le mani.
Lo smontaggio della carrozzeria non richiede attrezzi specifici, rendendo pratica e agevole la manutenzione e la pulizia della testata.
GRANDE VISIBILITÀ SU STRADA A MACCHINA RIPIEGATA
Con DIAMANT persino viaggiare su strada diventa un piacere.
Infatti, una delle caratteristiche fondamentali delle testate CAPELLO, che da sempre costituisce un elemento di continuità nella loro evoluzione, è la grande compattezza su strada: una peculiarità che esalta la maneggevolezza di manovra e la visibilità dalla cabina.

LA PERFEZIONE DELLA MECCANICA
Il cuore pulsante di DIAMANT è il gruppo raccoglitore: un concentrato di tecnologia che sintetizza decenni di esperienza nei campi di tutto il mondo.
La dinamica della raccolta è stata scomposta ed analizzata passo dopo passo e ogni elemento è stato curato con la massima attenzione, senza trascurare nemmeno il minimo dettaglio.
La scatola in fusione di alluminio è più leggera ma più resistente e la lubrificazione ottimizzata e costante: lo stato dell’arte nella tecnologia delle trasmissioni.
Grazie al nuovo tendicatena, i cuscinetti sono protetti con lubrificazione a vita.
Il particolare smorzatore torsionale, creato appositamente da Capello, garantisce la salvaguardia degli alberi di trasmissione smorzando i picchi di coppia anche nelle condizioni più estreme..
NATA COL TRINCIASTOCCHI
DIAMANT nasce con il trinciastocchi orizzontale avanzato. Capello, pioniere nell’utilizzo del trinciastocchi orizzontale grazie alla trentennale esperienza acquisita, ha ulteriormente affinato la tecnologia garantendo un taglio più radente al suolo e una qualità di trinciato ineguagliata.
Inoltre, la sua nuova collocazione – a sinistra rispetto all’avanzamento della mietitrebbia – elimina i fastidiosi problemi di ventilazione ed intasamento del radiatore, dovuti al vortice di polvere prodotto dai rotori stessi.
DIAMANT è disponibile anche senza il trinciastocchi, che può essere applicato in un secondo momento, in modo semplice e senza l’intervento di tecnici specializzati.
Come per tutte le testate CAPELLO, anche DIAMANT offre la possibilità di disinserire il rotore quando non sia necessario (in questo caso, il rotore viene bloccato per evitare intasamenti durante il raccolto).
Il nuovo trinciastocchi veloce a due lame è ancora più efficiente, e i residui sullo stocco sono minimi. Si può disinserire, con conseguente blocco del rotore.
Il rotore è bilanciato, con protezione delle
viti in acciaio forgiato a stampo.
UN SISTEMA DI RACCOLTA PERFETTO PER OGNI ESIGENZA: RULLO A COLTELLO E RULLO MONOLITICO ELICOIDALE DI NUOVA GENERAZIONE.
Il rullo monolitico elicoidale è una novità assoluta. La sua presa è ferma e continua durante tutto il processo di raccolta: la pianta è costantemente guidata, senza poter mai scivolare. Intercambiabile con il rullo a coltello.
Il posizionamento del trinciastocchi evita che la polvere penetri nei
filtri della mietitrebbia.
SINCRONIA
E PRECISIONE
La precisione di taglio è massima grazie al movimento simultaneo e sincronizzato dei piatti spannocchiatori e la fila è sempre posizionata esattamente nel centro.
La mungitura della pianta fino al distacco della pannocchia è guidata in modo perfettamente perpendicolare al terreno, minimizzando così le perdite di materiale, aumentando la pulizia e quindi anche le potenzialità di resa della mietitrebbia, soprattutto in condizioni di mais allettato: è l’operatore, con la sua esperienza, a regolare il processo di raccolta determinando la corretta apertura delle piastre spannocchiatrici.
LE TRASMISSIONI
Le scatole di trasmissione sono in lega d’alluminio sottoposte ad uno speciale trattamento che ne esalta al massimo le qualità di resistenza e durata.
All’interno, gli ingranaggi in acciaio dettano con precisione assoluta i tempi e i rapporti che da sempre caratterizzano la forte personalità delle testate CAPELLO: un raccolto pulito, costante e veloce. Anche le trasmissioni sono completamente rinnovate: gli alberi sono tutti maggiorati, nell’ottica di equipaggiare testate sempre più performanti.
Le catene di trasmissione sono completamente isolate dall’ambiente esterno, lavorano in continua lubrificazione e sono sempre esattamente tensionate grazie al tendicatena a bilanciere, che offre un contributo variabile a seconda della necessità, sostenendo la catena in modo corretto anche durante le inversioni del moto. La scatola di trasmissione del moto alla coclea alimentatrice, sempre in alluminio, ingloba un limitatore di coppia flottante a tenuta in bagno d’olio, che mantiene il sistema costantemente pulito e lubrificato.

La catena è sempre correttamente tensionata grazie al nuovo dispositivo a recupero attivo.
Anche la verniciatura non è lasciata al caso, CAPELLO vernicia tutti i suoi prodotti secondo le più severe normative ISO in impianti a deposito elettrostatico di polvere e supera i più severi test.
La qualità del prodotto è garantita da un marchio Aziendale conosciuto nel mondo per l’affidabilità e la resa dei propri prodotti.
I dati tecnici non sono impegnativi e possono essere modificati senza preavviso.