Spartan 700

Spartan 700 è la testata Capello a taglio diretto, di dimensioni superiori rispetto ai due modelli già in produzione (Spartan 520 e Spartan 610), ideata per rispondere all’esigenza espressa dal mercato di avere dispositivi sempre più potenti e resistenti in linea con la continua evoluzione delle trince semoventi. Spartan 700 ha ricevuto il riconoscimento di (…)

Quick Up, il convogliatore modulare

Quick Up è il convogliatore modulare di Capello che risponde a tutte le esigenze di connessione tra la testata a mais e la macchina, sia essa la trincia semovente o la mietitrebbia. Quick Up, dalla mietitrebbia alla trincia (e viceversa) in pochi minuti Quick Up, con un’operazione che richiede pochi minuti, consente di connettere la testata (…)

TECNOLOGIA 4.0 CAPELLO PRO CONNECT

La tecnologia 4.0 CAPELLO PRO CONNECT è la risposta del brand alle esigenze dell’agricoltura 4.0, di agricoltori e contoterzisti che necessitano di attrezzature sempre più smart, in grado di migliorare la qualità della produzione e la sostenibilità dell’attività agricola. Capello, primo tra tutti i produttori di testate per la raccolta dei cereali, ha sviluppato internamente (…)

Capello, potenziato l’impianto di verniciatura

Capello vernicia tutti i suoi prodotti secondo le più severe normative ISO in impianti a deposito elettrostatico di polvere. Questa tipologia di verniciatura ha un ridotto impatto ambientale, in quanto le vernici utilizzate sono prive di solventi. Inoltre serve a donare quelle caratteristiche di resistenza alle abrasioni, di facilità di pulizia, idrorepellenza e lucentezza, tipiche (…)

Capello, attrezzature da raccolta forgiate per essere universali

Capello è da più di mezzo secolo sinonimo internazionale di tecnologia Made in Italy, per la progettazione e la produzione di attrezzature dedite alla raccolta di mais, grano, orzo, sorgo, colza, soia, girasole, colture per il foraggio fresco… per ogni coltivazione la Capello ha nel suo campionario l’equipaggiamento vincente. Le testate del brand sono rigorosamente progettate e costruite all’interno dello (…)

Capello – Ospedale Santa Croce e Carle | Cuneo

La Capello ha elargito 60.000 € in favore dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. “In un momento così particolare” sottolinea Elio Capello, CEO, “non potevamo esimerci dal senso di responsabilità nei confronti della collettività, valore da sempre alla base della nostra azienda. Il nostro gesto vuole essere un aiuto concreto nei confronti di un territorio a (…)

Grain System, la piattaforma di taglio ribaltabile

Grain System Evo è la barra di taglio progettata, costruita e commercializzata dalla Capello per la raccolta del grano maturo e prodotti similari. infatti, parallelamente alla storica produzione di testate per la raccolta del mais, sin dal 1997 Capello ha posto attenzione alla raccolta del frumento. Massima produttività minimo ingombro La prima caratteristica di Grain System, (…)

Spartan, adattabilità ad ogni situazione

Spartan, disponibile nelle due varianti da 520 cm e 610 cm, è progettata per sapersi facilmente adattare ai diversi contesti di raccolta. Nel video a fondo pagina la testata a taglio diretto Spartan viene utilizzata con una trincia John Deere 8800i per la produzione di materiale utile ad alimentare una centrale a biomasse. Spartan si (…)

Nasce la CAPELLO Germania

Capello, al fine di migliorare il servizio clienti in Germania e aumentare ulteriormente la presenza all’interno del mercato tedesco, ha deciso di fondare una filiale tedesca. La nuova Capello Deutschland ha sede a Warstein, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia. Qui la Capello tedesca dispone di un magazzino di 1500m². Amministratore delegato della filiale è Pietro Vitale, già in (…)

CAPELLO in Russia per crescere ancora

CAPELLO in visita a CLAAS Russia. Martedì 14 maggio una delegazione della CAPELLO si è recata in visita al nuovissimo stabilimento della CLAAS a Krasnodar, nel territorio di Kuban, in Russia, conosciuto per essere la zona d’origine del popolo cosacco. Qui, in un clima di positiva collaborazione imprenditoriale, il Dr. Ralf Bendisch, direttore generale dello (…)